lunedì 11 marzo 2013

I TOPINAMBUR - tuberi gustosi

Il topinambur (nome scientifico helianthus tuberosus) è arrivato in Europa a seguito dell'invasione dell'America. 

A partire da metà '500 fu coltivato al Giradino Farnese di Roma con il nome di "girasole articocco", essendo della stessa famiglia del girasole e avendo un vago sapore di carciofo. 

I principali costituenti sono i glucidi composti (per la quasi totatilità si tratta di inulina, il che lo rende adatto all'alimentazione dei diabetici) e le vitamine A e B.

Ha proprietà energetiche che lo rendono datto ai convalescenti e ai bambini. 

Nessun commento:

Posta un commento